Nel primo semestre del 2022 si sono registrati in Italia 1.572 tra attacchi, incidenti e violazioni della privacy, numero superiore a quelli accaduti in tutto il 2021. Ogni violazione del dato apre le porte non solo alle richieste di indennizzo da parte degli interessati, ma anche a sanzioni.
Nel secondo trimestre dell’anno corrente, il cybercrime si conferma la motivazione che ha spinto maggiormente gli attaccanti informatici a colpire sul territorio italiano. Al secondo posto il cyber warfare, ossia la guerra cibernetica, con 118 fenomeni, quintuplicati a causa del protrarsi del conflitto Russia – Ucraina, con conseguente incremento di attacchi a infrastrutture critiche. Al terzo posto si assesta il furto dei dati.
In questo webinar analizzeremo in particolare la soluzione iPro e le attività necessarie ad innalzare le barriere di protezione del vostro Power affinché sia protetto dalle possibili intrusioni esterne e il servizio Monitoring per il monitoraggio puntuale e proattivo della sicurezza del vostro AS400.
- I sistemi di sicurezza e le pratiche interne della tua azienda sono conformi a mantenere un alto standard di sicurezza?
- Desideri approfondire questo tema per capire come implementare best practice?